Telmi - bilancia parlante e barcode reader
Telmi è un sistema integrato di bilancia e barcode reader realizzato per facilitare utenti affetti da ipovisione e cecità. Con l’ausilio della bilancia parlante ottengono il peso del prodotto, invece grazie all’aiuto del barcode, tramite una sola scansione e successiva riproduzione vocale riescono a scegliere i prodotti in autonomia.
 Conoscenze e abilità necessarie per farlo
Elettronica per Arduino
Abilità di coding per Arduino (avanzata)
Modellazione 3D
Fondamenti di stampa 3D
 Tecnologia e strumenti necessari coinvolti
PC (software: Arduino e Rhinoceros)
Stampante 3D
Saldatore a stagno
Forbici
Taglierino
Fogli di carta abrasiva (grana differente)
 Materiali necessari
Per la realizzazione della bilancia parlante:
- bobina filamento di PLA bianco ∅ 1.75 mm
- cella di carico
- Arduino UNO
- basetta millefori
- tasti
- modulo hx711
- casse audio
- dfplayer
Per la realizzazione del barcode reader:
- bobina filamento di PLA bianco ∅ 1.75 mm
- foglio di plexiglass o di acetato(spessore 1mm)
- Arduino NANO
- modulo di scansione codice a barre
- modulo scheda micro SD
- ingresso AUX
- tasto on/off
- batteria
- bretelle in tessuto regolabili/tessuto in nylon per la realizzazione delle bretelle
 Necessaria l'organizzazione iniziale
Per quanto riguarda la bilancia è necessario effettuare un'attenta calibrazione della cella di carico, inoltre è fondamentale mantenere l'ordine sulla scheda sd dei file mp.3 registrati per la sintesi vocale del peso dei prodotti.
Riguardo al barcode reader, sono state effettuate differenti sperimentazioni in materia di funzionamento del medesimo, nello specifico per quanto riguarda la funzione tts (text to speech) in relazione ad Arduino. Pertanto si presenta una versione beta, la quale permette una regolare scansione dei codici a barre, precedentemente registrati su scheda sd (alcuni dei quali sono stati attinti dal database internazionale dell'app Open Food Facts). Anche in questo caso è fondamentale che il file txt. contenente i diversi prodotti associati al loro codice a barre siano in ordine.
Nel link di Google drive si allegano I file ino. e fritzing. utilizzati per portare a termine il progetto, inoltre è presente una parte di analisi e studio del codice effettuato sul barcode reader (diverse librerie studiate, codici via web, tutorial, eventuali prossime strade e future soluzioni.
 Sviluppo del progetto - Stage 1 o solo
Montaggio e assemblaggio del progetto
Tutti i passaggi di assemblaggio e montaggio dei due dispositivi sono riportate nella cartella -manuale di montaggio- al link sottostante:
https://drive.google.com/drive/folders/16ZfzE2AFlLazcjHHufzXjUcEfdvk81ov
verrà inoltrata richiesta di autorizzazione, una volta accettata sarà permesso l'accesso a tutti file di Telmi.
 File necessari per portare a termine il progetto
Poi hai il link da cui puoi accedere al file compresso, che contiene i file necessari per la realizzazione dell'intero progetto.
Clicca qui per scaricare i file
File scaricati: 32 volte